PROGETTI
Con l’obiettivo di divulgare conoscenza e valorizzare il territorio montano, l’Associazione Val.Te.Mo. partecipa a bandi pubblici e privati nazionali ed internazionali e prende parte a numerosi progetti che mirano a promuovere uno sviluppo sostenibile delle montagne.
Prato Valentino 2050 – progettazione partecipata per il turismo di domani
Progetto di livello regionale, coordinato dall'Associazione Val.Te.Mo., per la diffusione di economie alternative al turismo da neve.
ANALISI QUALITATIVA DELLO ZAFFERANO
Progetto di livello nazionale in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, volto a monitorare la qualità dello zafferano italiano.
BEECOM – Una comunità “amica e ambasciatrice degli impollinatori” in Vallecamonica
Progetto di livello regionale, coordinato dall'Associazione Val.Te.Mo. per proteggere gli impollinatori attraverso un un approccio strategico.
MONTAGNE: LIVING LABS DI INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE
Progetto di livello nazionale, coordinato dall'Università degli Studi di Milano per accompagnare i territori montani verso nuovi e specifici processi di sviluppo.
PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO TERRITORIALE IN VALCAMONICA
Il progetto mira ad elaborare un piano strategico integrato e co-progettato con il territorio per favorire azioni concrete finalizzate a favorire e aumentare la fruizione turistica sostenibile dell’area intercomunale.

LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI MONTANI: ANALISI DELLE STRATEGIE E BUONE PRATICHE, INDIVIDUAZIONE DEGLI APPROCCI E STRUMENTI METODOLOGICI EFFICACI E REPLICABILI NELL’ATTUALE SCENARIO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE IN EVOLUZIONE – SFIDE E OPPORTUNITÀ.
Attività di disseminazione attraverso momenti di confronto e seminari in merito alla gestione e valorizzazione dei territori montani.
FILIERA ECO-ALIMENTARE
FILIERA ECO-ALIMENTARE Primo progetto in Italia volto a rendere sostenibile, il controllo e la commercializzazione delle carni di selvaggina. In particolare il [...]
ORO ROSSO DELLE ALPI – VALORIZZAZIONE DELLO ZAFFERANO DI MONTAGNA
Blog dedicato alla condivisione di informazioni e conoscenze in merito alla coltivazione dello zafferano in montagna.

ATTIVITÀ NELL’AMBITO DELLO STUDIO SULL’AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE IN LOMBARDIA E NELLE PROVINCE PIEMONTESI DI NOVARA E DI VCO
Attività di collaborazione connessa allo “Studio sull’agricoltura multifunzionale in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e di VCO”.
A.R.C.OROBIE – ALPEGGI: RISORSA CULTURALE DELLE OROBIE BERGAMASCHE
Progetto presentato nell’ambito del bando “Promuovere buone prassi di prevenzione e conservazione del patrimonio storico architettonico”