Valtemo

Circa Valtemo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Valtemo ha creato 35 post nel blog.

Bando per l’assegnazione di 2 Premi allo Studio per il Master in PM per la Montagna in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Banca Popolare di Sondrio ( Cloned )

2025-01-10T11:31:24+00:00

[…]

Bando per l’assegnazione di 2 Premi allo Studio per il Master in PM per la Montagna in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Banca Popolare di Sondrio ( Cloned )2025-01-10T11:31:24+00:00

Bando per l’assegnazione di 2 Premi allo Studio per il Master in PM per la Montagna in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Banca Popolare di Sondrio

2025-01-10T13:24:21+00:00

[…]

Bando per l’assegnazione di 2 Premi allo Studio per il Master in PM per la Montagna in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Banca Popolare di Sondrio2025-01-10T13:24:21+00:00

APIARIO DIDATTICO E BIODIVERSITA’: UN VIAGGIO TRA NATURA E CONOSCENZA CONSEGNA AL TERRITORIO DEL PROGETTO BEECOM

2024-12-05T14:38:58+00:00

CONSEGNA AL TERRITORIO DEL PROGETTO BEECOM QUANDO? Sabato 14 dicembre 2024 | ore 16.00 DOVE? Sede della Scuola Primaria di Malegno - Via Cava 7, Malegno (BS) INTRODUZIONE Sonia Visioli - Presidente Associazione Val.Te.Mo. RELATORI Matteo Furloni - Sindaco del Comune di Malegno Paola Salvi e Jacopo Daldossi- Associazione Val.Te.Mo. Luca Botticchio - Legambiente Circolo di Vallecamonica Gianni Tosana - Apicoltura biologica Lares e Biodistretto di Valle Camonica Diego Dellanoce - Esperto di lombricoltura DESCRIZIONE Il progetto BEECOM - Una comunità amica e ambasciatrice degli impollinatori in Valle Camonica - finanziato da Fondazione Cariplo, nasce nel 2022 dall’esigenza di creare, a [...]

APIARIO DIDATTICO E BIODIVERSITA’: UN VIAGGIO TRA NATURA E CONOSCENZA CONSEGNA AL TERRITORIO DEL PROGETTO BEECOM2024-12-05T14:38:58+00:00

A DICEMBRE 2024 RIPRENDONO LE ANALISI QUALITATIVE DELLO ZAFFERANO

2024-11-07T09:01:48+00:00

Si avvisa che le analisi della qualità dello zafferano (secondo normativa ISO 3632 1,2: 2010/2011) riprenderanno ad inizio dicembre 2024 e saranno effettuare fino a maggio 2025. Si ricorda che durante le festività natalizie e pasquali le attività di analisi saranno sospese.  Ricordiamo che per analizzare il vostro zafferano è necessario: Spedire (tramite posta o corriere) un campione di 1 grammo di stimmi secchi (in un contenitore ermetico, possibilmente di vetro) al seguente indirizzo: Segreteria dell’Università della Montagna, Via A. Morino n8 – 25048 Edolo (BS); Assieme al campione/i di zafferano dovrete allegare un biglietto contenente i vostri riferimenti e contatti [...]

A DICEMBRE 2024 RIPRENDONO LE ANALISI QUALITATIVE DELLO ZAFFERANO2024-11-07T09:01:48+00:00

AVVISO: A DICEMBRE 2024 RIPRENDONO LE ANALISI QUALITATIVE DELLO ZAFFERANO

2024-11-14T16:46:12+00:00

Si avvisa che le analisi della qualità dello zafferano (secondo normativa ISO 3632 1,2: 2010/2011) riprenderanno ad inizio dicembre 2024 e saranno effettuare fino a maggio 2025. Si ricorda che durante le festività natalizie e pasquali le attività di analisi saranno sospese.  Ricordiamo che per analizzare il vostro zafferano è necessario: Spedire (tramite posta o corriere) un campione di 1 grammo di stimmi secchi (in un contenitore ermetico, possibilmente di vetro) al seguente indirizzo: Segreteria dell’Università della Montagna, Via A. Morino n8 – 25048 Edolo (BS); Assieme al campione/i di zafferano dovrete allegare un biglietto contenente i vostri riferimenti e contatti [...]

AVVISO: A DICEMBRE 2024 RIPRENDONO LE ANALISI QUALITATIVE DELLO ZAFFERANO2024-11-14T16:46:12+00:00

Bando per l’assegnazione di un Premio allo Studio per il Corso di Laurea Magistrale Internazionale MOUNTAINSIDE in collaborazione con Crédit Agricole Italia

2024-10-07T12:50:17+00:00

[…]

Bando per l’assegnazione di un Premio allo Studio per il Corso di Laurea Magistrale Internazionale MOUNTAINSIDE in collaborazione con Crédit Agricole Italia2024-10-07T12:50:17+00:00

Bando per l’assegnazione di un Premio allo Studio per il Corso di Laurea Magistrale Internazionale MOUNTAINSIDE in collaborazione con Crédit Agricole Italia

2024-10-07T12:45:49+00:00

[…]

Bando per l’assegnazione di un Premio allo Studio per il Corso di Laurea Magistrale Internazionale MOUNTAINSIDE in collaborazione con Crédit Agricole Italia2024-10-07T12:45:49+00:00

TUTELA DEGLI IMPOLLINATORI: BUONE PRATICHE PER LA GESTIONE DEL VERDE URBANO

2024-10-17T09:39:27+00:00

QUANDO? Martedì 15 ottobre 2024 | ore 17.00 DOVE? Presso la sede di UNIMONT, Via Alessandro Morino 8, Edolo (BS), e ONLINE INTRODUZIONE Paola Salvi - Associazione Val.Te.Mo. RELATORE Jacopo Daldossi - Laureato in Geourbanistica - Analisi e Pianificazione Territoriale, Urbana, Ambientale e Valorizzazione del Paesaggio, Università degli Studi di Bergamo DESCRIZIONE Le api svolgono un lavoro cruciale, classificabile come servizio ecosistemico di regolazione, contribuendo all'impollinazione di numerose specie vegetali e, quindi, al mantenimento della biodiversità. La presenza delle api e degli impollinatori ha un impatto determinante sulla filiera agroalimentare poiché permette la riproduzione di gran parte delle specie vegetali normalmente [...]

TUTELA DEGLI IMPOLLINATORI: BUONE PRATICHE PER LA GESTIONE DEL VERDE URBANO2024-10-17T09:39:27+00:00

SEDE LEGALE

Via Gennaro Sora 11, 25048 Edolo (BS)

Telefono: +39 392 4984 563

Web: www.valtemo.it

SEDE FISICA

Via Alessandro Morino 8, 25048 Edolo (BS)

Torna in cima