Le analisi della qualità dello zafferano secondo normativa ISO 3632 1,2: 2010/2011 si svolgeranno fino al 16 giugno 2023 e riprenderanno successivamente a novembre con il nuovo raccolto.
Per analizzare il vostro zafferano è necessario:
- spedire (tramite posta o corriere) un campione di 1 grammo di stimmi secchi (in un contenitore ermetico, possibilmente di vetro) al seguente indirizzo: Segreteria dell’Università della Montagna, Via A. Morino n8 – 25048 Edolo (BS);
- Assieme al campione/i di zafferano dovrete allegare un biglietto contenente i vostri riferimenti e contatti (nome, cognome, eventuale azienda agricola, indirizzo, e-mail e numero di telefono);
- Al ricevimento in laboratorio vi sarà inviata una mail di notifica contenete anche il codice iban per poter effettuare il pagamento delle analisi mediante bonifico bancario. Il contributo minimo delle analisi è di 50 euro (iva inclusa) per campione.
Il report contenente i risultati delle analisi vi verrà spedito (sempre per mail) entro 30 giorni dalla data di consegna del campione.