CORSI
L’Associazione Val.Te.Mo. organizza corsi di formazione e professionalizzati per promuovere e divulgare conoscenza volta alla valorizzazione e alla tutela del territorio montano.
GLI ANIMALI DEL PARCO E I LORO RICHIAMI 2018
Incontro naturalistico sulla vita e il comportamento degli animali che popolano le nostre montagne con l’ausilio di immagini, curiosità e registrazioni sonore della voce degli animali.
CORSO NATURAL ENGLISH FOR CONVERSATION 2017
Il corso si rivolge a chi ha già conoscenza intermedia della lingua inglese. Sarà concentrato sulle attività di conversazione strutturando i partecipanti in piccoli gruppi guidati dell’insegnante madrelingua. Il livello del corso è B2, la durata di 15 ore.
CORSO GESTIONE DEL VIGNETO E TECNICHE DI POTATURA 2017
Il corso dà un inquadramento generale sulla pianta della vite, sulle forme di allevamento e sulle tecniche di potatura. Una lezione pratica permetterà ai partecipanti di cimentarsi con le nozioni acquisiste.
CORSO GESTIONE DEL FRUTTETO E TECNICHE DI POTATUTA 2017
Il corso dà un inquadramento generale sulle diverse tipologie di piante da frutto e piccoli frutti.
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA BIRRA ARTIGIANALE 2017
Il corso fornisce un inquadramento generale sulla produzione artigianale di birra. Il corso prevede la degustazione con alcuni tipi di birre e la visita al birrificio La Curtense.
COLTIVAZIONE E QUALITA’ DELLO ZAFFERANO DI MONTAGNA 2017
Durante il corso vengono affrontati i seguenti argomenti: nella giornata iniziale, introduzione sullo zafferano (produzione e aspetti qualitativi); durante la seconda giornata, analisi economica di possibili scenari produttivi; infine si svolgerà un'attività pratica in campo con raccolta dei fiori e preparazione della spezia.
CORSO DI TEDESCO TURISTICO LIVELLO BASE 2017
Il corso si propone di fornire nozioni grammaticali fondamentali e far apprendere alcune funzioni linguistiche di base della lingua tedesca.
CORSO DI TINTURA NATURALE 2017
È prevista una breve parte teorica in aula ed una parte sperimentale di tintura presso i laboratori dell’Università della Montagna.
RICONOSCERE LE PIANTE SPONTANEE DI MONTAGNA 2017
Il corso ha l'obiettivo di illustrare le modalità di riconoscimento delle piante che crescono negli ambienti montani delle Alpi focalizzando l'attenzione sull'identificazione delle principali specie commestibili e di quelle tossiche per l'uomo.
CORSO DI APICOLTURA 2017
Il corso di Apicoltura Pratica ha lo scopo di far toccare con mano, direttamente sugli alveari in campo, tutte le fasi principali che un buon apicoltore deve conoscere.
NATURAL ENGLISH FOR CONVERSATION 2016
Il corso si rivolge a chi ha già conoscenza intermedia della lingua inglese. Sarà concentrato sulle attività di conversazione strutturando i partecipanti in piccoli gruppi guidati dall’insegnante madrelingua.
CORSO INTENSIVO DI INGLESE LIVELLO B2 2016
Il corso si rivolge a chi ha già conoscenza intermedia della lingua inglese. Sarà concentrato sulle attività di conversazione strutturando i partecipanti in piccoli gruppi guidati dall’insegnante madrelingua.
GESTIONE DEL VIGNETO E TECNICHE DI POTATURA 2016
Il corso dà un inquadramento generale sulla pianta della vite, sulle forme di allevamento e sulle tecniche di potatura. Una lezione pratica permetterà ai partecipanti di cimentarsi con le nozioni acquisiste.
GESTIONE DEL FRUTTETO E TECNICHE DI POTATURA 2016
Il corso dà un inquadramento generale sulle diverse tipologie di piante da frutto e piccoli frutti.
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA BIRRA ARTIGIANALE 2016
Il corso fornisce un inquadramento generale sulla produzione artigianale di birra.
POTATURA DELLA VITE 2015
Il corso dà un inquadramento generale sulla pianta della vite, sulle forme di allevamento e sulle tecniche di potatura.
CONVERSATION IN ENGLISH 2015
Il corso si rivolge a chi ha già qualche conoscenza base della lingua inglese e desidera continuare il percorso di apprendimento.
CONVERSATION IN ENGLISH 2014
Il corso si rivolge a chi ha già qualche conoscenza base della lingua inglese e desidera continuare il percorso di apprendimento.
BASIC ENGLISH CONVERSATION 2013
Il corso si rivolge a chi ha già qualche conoscenza base della lingua inglese e desidera continuare il percorso di apprendimento.
BASIC ENGLISH CONVERSATION 2012
Il corso si rivolge a chi ha già qualche conoscenza base della lingua inglese e desidera continuare il percorso di apprendimento.
CORSO BASE DI EUROPROGETTAZIONE 2012
Il corso si articola in 3 moduli, i quali andranno ad affrontare argomenti quali: il bando, norme di cui è costituito, beneficiari e sue criticità; lo sudio e la fattibilità, per redigere un preprogetto; infine il progetto, quali devono essere i suoi contenuti, i costi, le tempistiche ecc. Ad ogni modulo segue una lezione pratica degli argomenti appena trattati.
CORSO ENGLISH FOR TOURISM 2011
Il corso si pone l’obiettivo di fornire alcuni elementi base della lingua inglese, utili a chi lavora nel settore turistico a contatto con gli stranieri, con particolare attenzione all’aspetto comunicativo orale.
CORSO DI UFFICIO STAMPA, COMUNICAZIONE E PUBLIC AFFAIRS 2011
Il corso di formazione intende fornire gli strumenti necessari alla gestione efficace della funzione ufficio stampa e comunicazione nella realtà aziendali e istituzionali che operano all’interno del settore montano.
CORSO ENGLISH FOR TOURISM 2010
Il corso si pone l’obiettivo di fornire alcuni elementi base della lingua inglese, utili a chi lavora nel settore turistico a contatto con gli stranieri, con particolare attenzione all’aspetto comunicativo orale
CORSO DI INTRODUZIONE AI SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI 2010
Scopo del corso è fornire gli elementi e le informazioni, necessari alla comprensione e utilizzazione di base dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) applicati alla gestione del territorio montano