L’iniziativa prevede un’uscita didattico-formativa presso la Riserva Naturale “Valli di S. Antonio” in cui ci si focalizzerà sulla biodiversità vegetale che caratterizza le Alpi. Nel dettaglio verranno trattati in campo temi relativi all’identificazione delle piante, alla loro ecologia e ai loro usi tradizionali (piante alimurgiche). Livello di difficoltà dell’uscita: escursionistico. Si raccomanda abbigliamento adeguato ad un’escursione di media montagna.
CORSO DI DEGUSTAZIONE VINI 2022
wp_113134802022-05-10T13:50:25+00:004 appuntamenti teorico-pratici alla scoperta dei Vini IGT Valcamonica e non. Ogni sera verranno degustati 5 tipi di vino.
CORSO DI APICOLTURA 2022
wp_113134802022-03-03T10:54:05+00:00Il corso di Apicoltura Pratica ha lo scopo di far toccare con mano, direttamente sugli alveari in campo, tutte le fasi principali che un buon apicoltore deve conoscere.
MONTAGNE: LIVING LABS DI INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE
wp_113134802022-01-03T11:54:31+00:00Progetto di livello nazionale, coordinato dall'Università degli Studi di Milano per accompagnare i territori montani verso nuovi e specifici processi di sviluppo.
PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO TERRITORIALE IN VALCAMONICA
wp_113134802021-12-27T11:18:55+00:00Il progetto mira ad elaborare un piano strategico integrato e co-progettato con il territorio per favorire azioni concrete finalizzate a favorire e aumentare la fruizione turistica sostenibile dell’area intercomunale.
ORO ROSSO DELLE ALPI – VALORIZZAZIONE DELLO ZAFFERANO DI MONTAGNA
wp_113134802022-01-03T11:46:50+00:00Blog dedicato alla condivisione di informazioni e conoscenze in merito alla coltivazione dello zafferano in montagna.