h 9.00-12.00
Con Luca Giupponi (UNIMONT – Università degli Studi di Milano)
Uscita didattico-formativa nei pressi di Edolo in focalizzata sulla biodiversità vegetale che caratterizza le Alpi. Nel dettaglio verranno trattati in campo temi relativi all’identificazione delle piante, alla loro ecologia e ai loro usi tradizionali (piante alimurgiche) – Si raccomanda abbigliamento adeguato ad un’escursione di media montagna.

h 14.00-17.00
Con Federica Magna e Davide Romanelli (laureati UNIMONT e maestri presso la scuola parentale «L’Arca di Noè»)
Lezione teorica sulle piante officinali e loro impieghi. A seguire visita al giardino delle erbe dell’Associazione Val.Te.Mo. con esperienza sensoriale e raccolta delle piante.

SCARICA LA LOCANDINA

Luca Giupponi (UNIMONT – Università degli Studi di Milano)

Federica Magna e Davide Romanelli (laureati UNIMONT e maestri presso la scuola parentale «L’Arca di Noè»)

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025 | 9.00-12.00 e 14.00-17.00

Da effettuare entro mercoledì 20 giugno 2025 compilando l’apposito modulo di iscrizione.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Università della Montagna, Via Morino 8 – Edolo (BS)

15.00 €

+ 10,00€ per il tesseramento all’Associazione Val.Te.Mo. valido fino al 31 dicembre 2025.
La quota comprende 6 bicchieri da vino forniti dall’Associazione Amici del vino camuno.

Il corso sarà effettuato con un numero minimo di 10 partecipanti e non superiore a 25.

PER ISCRIVERSI

Inserisci il nome del corso